Ricette di Pasqua
Antipasti
Uova
al Curry
Torta Pasqualina
---------------------------------------
UOVA
AL CURRY
Ingredienti
Per 6 persone
6 uova
1 cucchiaio di curry
2 cucchiai di di burro
1 cucchiaio di farina
1 bicchiere di latte
sale
Preparazione:
Rassodate le uova e tagliatele
a metà nel senso della lunghezza. Togliete i tuorli e mettete
da parte. Preparate una salsa mescolando sul fuoco 1 cucchiaio di
burro con la farina e il latte. Quando la salsa sarà diventata
liquida togliete dal fuoco e aggiungete sale e curry. Schiacciate
i tuorli e uniteci parte della salsa; mescolate bene e riempite
con questo composto gli albumi. Metteteli in una teglia imburrata
e sopra versate la salsa rimasta. Infornate per 10 minuti o comunque
fino a che non si sia formata una leggere crosticina.
---------------------------------------
TORTA
PASQUALINA
Ingredienti
Per
la pasta:
400 g di farina bianca
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
sale
acqua
Per il ripieno:
500 g di bietole
200 g di ricotta (o di latte cagliato)
50 g di burro fuso
6 uova
1 cucchiaio di maggiorana fresca (1 cucchiaino se essiccata)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pecorino grattugiato
1 bicchiere di latte
1 bicchiere d'olio
sale e
pepe
Preparazione:
Impastare
la farina con l'olio e il sale; aggiungere man mano tanta acqua
tiepida quanto basta per ottenere un impasto consistente e morbido;
lavorarla finché si formino delle bollicine d'aria. Coprire
con un tovagliolo umido e far riposare (chi lo volesse può
usare pasta sfoglia surgelata).
Stendere 6 sfoglie il più sottili possibile con un mattarello,
perché questo piatto tradizionale ligure è tanto più
buono quanto più sottili sono le sfoglie di pasta.
Pulire la bieta, lavarla e cuocerla in una casseruola con poco sale,
senz'altro. Cuocere a fuoco basso, e con il coperchio, per 6 minuti.
Appena cotta strizzarla bene, tritarla finemente e metterla in una
ciotola grande.
Aggiungere la ricotta sbriciolata (o il latte cagliato), 2 uova
intere, il parmigiano grattugiato, metà pecorino e la maggiorana:
se l'impasto è troppo solido, ammorbidire con il latte.
Foderare con una sfoglia uno stampo apribile, unto d'olio, ungere
la sfoglia con un pennello intinto nell'olio e sovrapporne a una
a una, le altre due, ungendole sempre con l'olio tranne l'ultima.
Disporre il ripieno e con un cucchiaio scavare 4 incavature in cui
si porranno le uova intere, crude. Salare e cospargere con il resto
del pecorino. Chiudere con una sfoglia di pasta e sovrapporvi le
altre due, sempre ungendo con il pennello da cucina la superficie
tra una e l'altra.
Sigillare con i ritagli di pasta formando un cordone tutt'intorno
al bordo. Ungere la superficie con un po' d'olio e perché
risulti più dorata, con parte di un uovo intero battuto;
bucare la superficie con uno stuzzicadenti, facendo attenzione a
non rompere le uova e infornare in forno già caldo, a 200°C,
per 40 minuti.
Si può servire tiepida, ma anche fredda, durante il pranzo
del lunedì di Pasqua.
---------------------------------------